Sirena

Flaminia Veronesi, Sirena, 2020, Acquarello su carta, 56x76 cm

Per questa mostra l’artista ha scelto l’archetipo fantastico della sirena poiché con la sua duplice natura animale e umana, mostruosa e divina, é la figura mitologica che segna la soglia e naviga fra due universi mettendoli in relazione. Nel lavoro di Flaminia, la sirena é una figura ricorrente, utilizzata in riferimento alla capacità di un’artista di immergersi nelle profondità dell’inconscio collettivo, alla capacità dell’essere umano di giocare stando contemporaneamente nella realtà e in una dimensione immaginaria parallela ed al conflitto nella donna,  rispetto alla sua duplice identità di individuo libero e creatura chiamata alla natura ogni mese, con l’arrivo del ciclo mestruale.

Nonostante la coda la renda tanto agile nel suo elemento, quanto vulnerabile e impacciata in superficie; il mondo é sempre più popolato di sirene che non camuffano più la coda e per questo sarà presto attrezzato per accoglierne la mostruosa e divina natura.