Giulia Maria Belli nasce nel 1989 a Udine, dove attualmente vive e lavora.
Nel 2020 partecipa alla Global Print, Biennale di incisione di Douro in Portogallo, nel 2019 espone a Cremona per la mostra SUPER, il suo lavoro viene selezionato dal Tapirulan Illustrators Contest. Nel 2018 si tiene la sua prima personale Moira presso lo spazio espositivo Laboratorio 09 di Vicenza. Partecipa a diverse mostre collettive a Venezia, presso la Galleria Caterina Tognon, i Magazzini del Sale e la Fondazione Bevilacqua La Masa e all’estero presso l’UnSmoke Systems Artspace di Pittsburgh, la Piramida a Tirana, la National Art Gallery di Cetinje in Montenegro e il Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Rijeka in Croazia. Collabora con il collettivo di giovani artisti Fondazione Malutta, con cui ha esposto nel 2018 presso il museo di Santa Maria della Scala di Siena con la mostra Il gemello Cattivo e alla Monitor Gallery di Roma, nel 2018 con la mostra Torre Maluttona-Mercato babelico e nel 2016 con la mostra Collezione Malutta & Black Market.
La mia ricerca parte da una costante raccolta di immagini, fotografie e piccoli oggetti trovati o collezionati. Questi sono spesso il materiale di riferimento per i disegni, i dipinti e le installazioni.