Nuvenia, brand del gruppo Essity presenta Viva la Vulva: la nuova coraggiosa campagna di Nuvenia che debutta in Italia con una mostra collettiva di artiste internazionali, legata ai tabù del corpo femminile.
“Viva la vulva” è un gioco di metafore visive e di pensiero che mette il benessere della donna al centro. La vulva, questo piccolo miracolo della natura non deve più essere fonte di imbarazzo, né di vergogna o di mancanza di autostima.
Essity, infatti, da sempre si impegna per abbattere le barriere che ledono il benessere degli individui, lottando contro gli stereotipi e i pregiudizi che limitano la salute e la libertà delle persone.
Con Nuvenia, Essity scende in campo al fianco delle donne, promuovendo un dialogo pubblico volto ad abbattere i tabù che ancora persistono su temi quali ciclo mestruale e igiene femminile.
Le opere esposte indagano il corpo della donna, la sua anatomia e la sacralità della zona intima femminile, attraverso forme di espressione diverse, eclettiche e singolari: dalla scultura, al ricamo all’installazione, fino al classico acquerello. Ogni rappresentazione, a suo modo, racconta l’universo femminile in tutte le sue sfaccettature, entrando nell’animo e nella fisicità del corpo, che qui viene celebrato e liberato da qualsiasi canone estetico.
Dopo la rivoluzionaria campagna #Bloodnormal – che per la prima volta mostra il ciclo mestruale nella sua dimensione naturale – è il momento della nuova e dirompente campagna Viva la Vulva che mira a rompere i tabù relativi alle parti intime femminili.
La CampagnaLa mostra rientra nel palinsesto cittadino ‘I talenti delle donne Milano 2020’ dedicato alle donne protagoniste del pensiero creativo, dalle figure esemplari del passato alle molte testimoni di oggi nel mondo dell’arte, della cultura, dell’imprenditoria, dello sport, della scienza.
Le opere esposte saranno vendute a scopo benefico attraverso un’asta online, in collaborazione con CharityStars, il cui ricavato sarà devoluto alla Croce Rossa Italiana di Milano per il progetto a supporto delle Donne senza Fissa Dimora, e, più in generale, delle donne in condizioni di vulnerabilità sociale nell’ambito del quale verranno distribuiti circa 10.000 kit per l’igiene con l’obiettivo di contribuire alla loro igiene personale.
La Mostra